Nel panorama giuridico italiano del '900 emerge la figura di Giuliano Vassalli, autore di opere di diritto penale, ma anche di riflessioni giuridiche che si collocano nel solco di quella tradizione tedesca dove il filosofo del diritto insegna una materia di diritto positivo. La panoramica delle sue opere mostra intense pagine di rilievo speculativo verso la riflessione e la critica tali da potersi pensare ad una filosofia del diritto penale. Come usava alla "Sapienza in quel periodo, intorno ad una maestro si incentrava la recente storia del paese e la cultura del pensiero che alimentava la didattica, nel tentativo di trasmettere il senso dei saperi giuridici. Il contributo discute alcune opere di Vassalli, quella presa in esame in modo più significativo è Funzioni e insufficienze della pena, dove, con riferimento alle questioni della libertà, Vassalli tematizza un sorta di protocollo dell'istituto della pena, auspicabile per ogni ordinamento giuridico.

Sulla pena. Brevi riflessioni, a partire dal pensiero di Giuliano Vassalli / Avitabile, Luisa. - (2018), pp. 345-365.

Sulla pena. Brevi riflessioni, a partire dal pensiero di Giuliano Vassalli

luisa avitabile
2018

Abstract

Nel panorama giuridico italiano del '900 emerge la figura di Giuliano Vassalli, autore di opere di diritto penale, ma anche di riflessioni giuridiche che si collocano nel solco di quella tradizione tedesca dove il filosofo del diritto insegna una materia di diritto positivo. La panoramica delle sue opere mostra intense pagine di rilievo speculativo verso la riflessione e la critica tali da potersi pensare ad una filosofia del diritto penale. Come usava alla "Sapienza in quel periodo, intorno ad una maestro si incentrava la recente storia del paese e la cultura del pensiero che alimentava la didattica, nel tentativo di trasmettere il senso dei saperi giuridici. Il contributo discute alcune opere di Vassalli, quella presa in esame in modo più significativo è Funzioni e insufficienze della pena, dove, con riferimento alle questioni della libertà, Vassalli tematizza un sorta di protocollo dell'istituto della pena, auspicabile per ogni ordinamento giuridico.
2018
La responsabilità dell'ente da reato nel sistema generale degli illeciti e delle sanzioni, anche in una comparazione con i sistemi sudamericani. In memoria di Giuliano Vassalli
9788893771009
pena; diritto; responsabilità
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Sulla pena. Brevi riflessioni, a partire dal pensiero di Giuliano Vassalli / Avitabile, Luisa. - (2018), pp. 345-365.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Avitabile_Pena-riflessioni_2018.pdf

accesso aperto

Note: http://www.editricesapienza.it/sites/default/files/5816_Responsabilita_Ente_Reato_OA.pdf
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 4.44 MB
Formato Adobe PDF
4.44 MB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1341536
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact